A margine, Il tempo è l’architettura degli ascolti possibili.
“A margine” è disposizione e non composizione.
Audrey,
la complessità della bellezza semplice. Composizioni
originali di Claudio Riggio, con Tom Harrell.
UNEVEN,
la bellezza delle dissonanze intesa quale massimo nitore del suono. Un
doppio duo – due chitarre (Riggio e Stowell) e due fiati
(Bronzi e Valiensi) – con al centro il caleidoscopico
balancier di Alessandro De Angelis.
Caveau,
Coreografie di Sara Nesti, musiche di Nicolao Valiensi.
Viaggio
d'inverno, Musiche di Nicolao Valiensi.
Silenzio
nel tempo, di Nicolao Valiensi.
N. Valiensi, trombone. C. Riggio chitarra.
Tanaquil
& Banda, ensemble di liberi improvvisatori in
collaborazione con Piero Bronzi e Alessandro De Angelis. Workshops
"L'improvvisazione come modalità di rapporto: tra intuizione
di realtà e collettiva trasformazione. In collaborazione con
I.Qu.O.Ri.
Se
fossi foco, quartetto di ricerca pura con Roberto
Bellatalla, Alessandro De Angelis e Marco Ariano.
Invettive-Inventive, con
Giulia Fossà, Roberto Bellatalla, Alessandro De Angelis.
Poesie
d’amore e di collera, con Susanna Stivali, canto
e Laura Nardi, voce recitante.
Kansas
City, evento ispirato alla vita di Luciano Bianciardi - con
Giulia Fossà. In onda a dicembre 2004 sul Quarto canale
della Filodiffusione RAI.
Morire
di Città, di Maria Jatosti. Testi di Luciano
Bianciardi e Henry Miller con interventi minimi
di Maria Jatosti.
Evento teatrale per quattro voci recitanti, chitarra e pianoforte.
Figura
d'acqua, video per la promozione e la valorizzazione della
risorsa acqua. Con il patrocinio della Regione Toscana e della
Provincia di Grosseto; a cura di Claudio Badii, Monica Ciacci, Sonia
Gelso, Franco Macchelli, Laura Oliva e Gabriella Pizzetti. Musiche di
Claudio Riggio liberamente improvvisate da Alessandro De Angelis e
Claudio Riggio.
|